![]() |
Indovinello. Chi sono questi personaggi? |
Ciao a tutti!
Veniamo subito al sodo: Chico e i Fumetti riapre i battenti! Da lunedì 7 gennaio comincerò di nuovo a pubblicare articoli con irregolare regolarità, come ai vecchi tempi.
Era un peccato lasciar morire il blog. Quando pubblicai il primo post,
nel luglio del 2009, non sapevo ancora bene che piega avrebbe preso
l'iniziativa. Non sapevo per quanto tempo avrei continuato a scrivere
(in effetti pensavo molto poco, conoscendo la mia costanza nel fare le
cose). Non sapevo neppure cosa sarei andato a scrivere né se ciò che
avrei scritto avrebbe mai suscitato l'interesse di qualcuno. Ero
dubbioso, ma sentivo che c'era qualcosa di bello in quello che facevo,
così l'ho fatto.
![]() |
L'alter ego |
Per le prime settimane avevo continuato a pubblicare post senza ricevere il minimo riscontro. Pochissime visite, nessun commento. Però non mi sono dato per vinto e, piano piano, mi sono fatto la mia piccola cerchia di lettori affezionati e di visite costanti; appassionati che rivedevano qualche fumetto della loro infanzia o di addetti ai lavori che trovavano qualcosa di interessante in quello che scrivevo.
Adesso
mi rendo conto che, nel periodo in cui ho portato avanti il blog con
regolarità, è stato molto più quello che ho ricevuto da tutte le persone
che ho conosciuto virtualmente che non quello che ho potuto offrire con
i miei modesti articoletti. E' stato bellissimo chiacchierare con
Alessio, Orlando, Alfredo, Andrea, Salvatore, Sandro, Luca, Luca e tanti
altri che hanno usato il loro tempo per condividere con me la loro
passione per i fumetti. Ho conosciuto disegnatori, autori, esperti di
fumetti e anche semplici appassionati pieni di entusiasmo. Insomma, il
blog è stato una miniera d'oro nella mia vita!
Poi,
nel pieno del boom, con scambi quotidiani con un sacco di gente, decine
e decine di visite giornaliere e progetti collaterali in fase di
avviamento come il forum sui fumetti Bianconi,
ecco che ho smesso di pubblicare e ho lasciato perdere tutto. Perché
avevo un sacco di cose da fare, per un trasloco che mi ha allontanato
dalle mie collezioni e perché mi dicevo sempre che presto avrei
ricominciato a scrivere ma poi alla fine il tempo passa più alla svelta
di quanto non vorremmo e, si sa, più si trascurano i progetti più
diventa difficile riprenderli in seguito.
(A proposito: chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno scritto in questi mesi sul blog o per email ai quali non ho risposto - pochissimi per fortuna, almeno per email- oppure ho risposto in maniera frettolosa. Non c'era niente di personale, naturalmente, solo che non sono riuscito a gestire al meglio la mia casella di posta).
(A proposito: chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno scritto in questi mesi sul blog o per email ai quali non ho risposto - pochissimi per fortuna, almeno per email- oppure ho risposto in maniera frettolosa. Non c'era niente di personale, naturalmente, solo che non sono riuscito a gestire al meglio la mia casella di posta).
Ma
ora eccoci qua! In quest'ultimo anno e mezzo che non scrivo non ho più
seguito ebay, sono andato raramente a qualche mostra mercato, non ho più
seguito il mondo del fumetto in generale (oggi quando vado in edicola
riconosco solo una minima parte delle testate che vedo), devo recuperare
le letture arretrate nei forum e nei blog specializzati, e vivo ancora
lontano dal grosso delle mie raccolte. Per di più non mi ricordo niente
di tutto quello che avevo imparato con Blogger (che fra l'altro è
cambiato tantissimo) e quindi anche qui dovrò ricominciare da capo. La
strada da fare è tutta in salita, ma mi sto mettendo in pari in fretta!
E ora quale sarà il progetto del blog?
Come
quando ho iniziato la prima volta, non ho un progetto ben preciso.
Tutto si svilupperà da sé, a seconda di ciò che stuzzicherà il mio
interesse di volta in volta e di quello che verrà fuori chiacchierando
con voi. Il filo conduttore verrà fuori osservando tutto in
retrospettiva, come è successo con la prima fase. C'è chi dice che per
far funzionare bene qualcosa c'è bisogno di un obiettivo. Io ho sempre
creduto che non sempre sia necessario, e che chi vive senza
preoccuparsene troppo non conduce una vita più infelice degli altri.
Comunque, qualcosa cambierà rispetto a prima. Il mondo internetiano sul fumetto d'antiquariato è in forte sviluppo e
quindi anche Chico e i Fumetti dovrà ritrovare il suo spazio preciso,
ricollocarsi. Quando ho cominciato, nel 2009, c'era ben poco: a parte
qualche noto blog come quelli di Luca Boschi e di Leonardo Gori, e il defunto forum di Collezioneggio
per il resto era tutto territorio inesplorato.
Ora, invece, tutto si sta muovendo più in fretta. Alcuni blog, come quello di Retronika - bellissimo - erano già belli agli albori, qualche anno fa, ma oggi sono in pieno splendore; altri ne sono sorti e nel forum di Vintage Comics si stanno affrontando temi del fumetto popolare comico, erotico, nero ecc. sotto il profilo collezionistico che erano proprio l'oggetto di questo blog. Anche il mondo dell'editoria si sta rivegliando: il volume appena pubblicato Avventure Noir di Luca Mencaroni è una pietra miliare nel mondo del collezionismo di fumetti neri, e diventerà certamente il punto di riferimento di ogni collezionista per gli anni a seguire.
Naturalmente, per alcune questioni come le ricostruzioni cronologiche di alcune serie è molto più facile e redditizio lavorare in gruppo in un forum che non io da solo in questo blog. Quello che dovrò fare io qui, forse, sarà addentrarmi un po' più in profondità e sviscerare aspetti che non possono venire alla luce con una semplice chiacchierata in un forum.
Ora, invece, tutto si sta muovendo più in fretta. Alcuni blog, come quello di Retronika - bellissimo - erano già belli agli albori, qualche anno fa, ma oggi sono in pieno splendore; altri ne sono sorti e nel forum di Vintage Comics si stanno affrontando temi del fumetto popolare comico, erotico, nero ecc. sotto il profilo collezionistico che erano proprio l'oggetto di questo blog. Anche il mondo dell'editoria si sta rivegliando: il volume appena pubblicato Avventure Noir di Luca Mencaroni è una pietra miliare nel mondo del collezionismo di fumetti neri, e diventerà certamente il punto di riferimento di ogni collezionista per gli anni a seguire.
Naturalmente, per alcune questioni come le ricostruzioni cronologiche di alcune serie è molto più facile e redditizio lavorare in gruppo in un forum che non io da solo in questo blog. Quello che dovrò fare io qui, forse, sarà addentrarmi un po' più in profondità e sviscerare aspetti che non possono venire alla luce con una semplice chiacchierata in un forum.
A ogni modo, staremo a vedere. Certamente proseguirò la Rubrica sui Fumetti Neri che aveva riscosso un buon successo e che ho interrotto a metà. Così come devo completare la Minirubrica su Floriano Bozzi di cui manca una puntata. La Rubrica sulle correzioni alla Guida di Gianni Bono per ora proseguirà, ma forse presto non avrà più motivo di esistere visto che Gianni Bono dovrebbe far uscire la Terza edizione della Guida, consultabile online e correggibile inviando informazioni direttamente al curatore.
Per il resto, un occhio di riguardo sarà sempre per tutte le seriette minori semi-dimenticate che hanno ancora oggi qualcosa da dire, e in particolare per le pubblicazioni Bianconi che continuano a essere le mie preferite.
![]() |
Un paio di recenti acquisti |
Qualche nuova Rubrica è pure in cantiere. Mi piacerebbe ricevere anche idee e proposte dai lettori del blog: gli articoli nati da qualche scambio epistolare coi lettori si sono sempre rivelati i più belli e interessanti. Per cui vi invito a scrivermi! Soltanto col vostro contributo il forum può vivere!
A presto, dunque!
Federico
Era ora, accidenti! Bentornato.
RispondiEliminaSplendida notizia!!!
RispondiEliminaBentornato :-)
Orlando
Caro Federico, credo di essere in parte responsabile di questo tuo ritorno al forum e me ne rallegro. Il mio libro AVVENTURE NOIR ti ha stimolato, non è vero? Siamo tutti in trepidante attesa, se vuoi su Floriano Bozzi posso darti una mano. Un caro saluto, Luca
RispondiEliminaGrande notizia!!!
RispondiEliminaSiamo tutti pronti a ripartire con te, magari anche a riprendere in mano il forum Bianconi.
Grazie a tutti!
RispondiElimina@Luca Mencaroni: AVVENTURE NOIR è stato DAVVERO una delle molle fondamentali che mi hanno ridato l'entusiasmo di ripartire. Un libro bellissimo, che consiglio a tutti. Naturalmente ne parlerò più in dettaglio quando riprenderò in mano la Rubrica sui fumetti neri, dato che è un tomo fondamentale per ogni collezionista.
Per quanto riguarda Bozzi, ti scrivo in privato, grazie.
@Andrea Leggeri: sarebbe bello riprendere anche il forum. Certamente faremo qualcosa a riguardo. :-)
Finalmente Chico! Ti ringrazio per la citazione del mio bloggolo che curo grazie anche a molti lettori "attivi". La fame di fumetto bianconi e "fumetto vero" (quello di quando eravamo piccini, quello da bagno , quello sporco di marmellata e con le pagine stropicciate) è tanta ed aspetto con ansia che ritorni a scavare nei nostri ricordi.
RispondiEliminaCiao Salvatore!
RispondiEliminaGrazie anche a te del messaggio!
Dovrò recuperare un po' di strada perduta con i nostri amati fumetti Bianconi, sono stato tanto "fuori dal giro" che non mi sono neppure accorto dell'uscita di Geppo Inferno 2000 accidentaccio! Speriamo di riuscire a recuperarne una copia sigh sigh sob sob!!
Grandissimi comunque Andrea Leggeri e Sandro Dossi!!
bellissima notizia
RispondiEliminaio di blog abbandonato e "prima poi ricomincio" ne so qualcosa
;-)
Grazie anche a te Massy
RispondiEliminaOh finalmente, che bello sentire questa splendida notizia. Bentornato Federico, mi fa veramente piacere sentirti così determinato a riprendere il tuo blog. Se posso dare un consiglio per un argomento di sicuro interesse, si potrebbe riesumare il nostro progettino di recuperare quelle "famose tavole" di quel "famoso personaggio" che ci piace tanto... Lo so, l'iniziativa è un pò alla ricerca dell'arca perduta, ma nella vita mai dire mai, potremmo anche avere fortuna. :)
RispondiEliminaDimenticavo la firma...
EliminaAndrea "Jolly"
Ciao Andrea, grazie del messaggio. Presto ti scrivo :-)
RispondiEliminaFederico
Bentornato!
RispondiEliminaIo ho scoperto il blog quando ormai era fermo, ma sono contento di sapere che riapre i battenti.
Se vorrai, potrai contribuire al mio progetto di catalogazione relativo a Braccio di Ferro. :)
Ciao grazie anche a te gas75, ho visto che sei un lettore attento e attivo anche sul blog di Retronika.
RispondiEliminaIl progetto di catalogazione è quello del gruppo YAHOO? Ho mandato giusto ieri sera la domanda di adesione :)
Federico
Sì, è quello. Ti ho abilitato l'accesso poco fa... :)
Elimina